Mi avete chiamato per portare una croce. Leone XIV ai cardinali introducendo la sua prima omelia da Papa

"Mi avete chiamato per portare una croce". In inglese le prime parole pronunciate a braccio da Papa Leone XIV, prima di leggere la sua prima omelia, davanti ai cardinali riuniti nella Cappella Sistina. Il nuovo Papa si è concesso solo qualche parola in inglese prima di continuare in italiano , dicendosi felice "di essere qui con voi, cari fratelli, perché la benedizione del Signore continui a essere su di noi. Mi avete chiamato per portare una croce e per essere benedetto per questa missione e voglio che anche voi camminiate con me".

Nel testo letto in italiano, Leone XIV ha osservato come oggi "non sono pochi i contesti in cui la fede cristiana è ritenuta una cosa assurda, per persone deboli e poco intelligenti; contesti in cui ad essa si preferiscono altre sicurezze, come la tecnologia, il denaro, il successo, il potere, il piacere. Si tratta di ambienti in cui non è facile testimoniare e annunciare il Vangelo e dove chi crede è deriso, osteggiato, disprezzato, o al massimo sopportato e compatito. Eppure, proprio per questo - ha sottolineato -, sono luoghi in cui urge la missione, perché la mancanza di fede porta spesso con sè drammi quali la perdita del senso della vita, l'oblio della misericordia, la violazione della dignità della persona nelle sue forme più drammatiche, la crisi della famiglia e tante altre ferite di cui la nostra società soffre e non poco".

A conclusione dell'omelia, Leone XIV ha indicato "un impegno irrinunciabile per chiunque nella Chiesa eserciti un ministero di autorità: sparire perché rimanga Cristo, farsi piccolo perché Lui sia conosciuto e glorificato, spendersi fino in fondo perché a nessuno manchi l'opportunità di conoscerlo e amarlo".