Milano: una targa per ricordare la radio che annunciò la Liberazione dal nazi-fascismo

Una targa per ricordare. A Milano, domenica 13 aprile, dalle 15, presente il Sindaco Giuseppe Sala, nell'edificio che oggi ospita una scuola primaria, in via Antonini 50, periferia sud del capoluogo lombardo, si svolgerà una cerimonia per inaugurare una targa per la Radio che annunciò la Liberazione dal nazi-fascismo. Un modo per fare conoscere un momento importante ma poco noto della nostra storia. In quel luogo, circondato da fabbriche e campi coltivati, dopo il bombardamento alleato della sede di piazza Sempione, trovò sede l'EIAR ( la Rai di allora). Quegli studi di trasmissione furono occupati poi dalle Brigate partigiane intitolate a Giacomo Matteotti e da lì, il 26 aprile, attraverso le antenne di via Antonini 50, partirono le note dell’Inno di Mameli, l’annuncio della Liberazione e, qualche giorno dopo, la notizia dell'avvenuta fucilazione di Benito Mussolini.

Per ricordare quei momenti, la Fondazione Diritti Umani ,nell'ambito di "Milano è memoria" del Comune di Milano, ha realizzato un podcast: "Via Antonini. La radio che annunciò la Liberazione".