Beyoncé e Kendrick Lamar trionfano ai Grammy 2025. Dal palco di Los Angeles Lady Gaga e Shakira contro Trump a difesa di persone trans e immigrati

E' di Beyoncé il premio dei Grammy Awards per il miglior album dell'anno. Il riconoscimento alla popstar per il suo "Cowboy Carter", arriva dopo quattro sconfitte nella stessa categoria. La serata dei Grammy alle persone colpite dagli incendi in California, ed il premio a Queen B l'hanno consegnato membri del dipartimento dei vigili del fuoco di Los Angeles.

Beyoncè, che aveva 11 nomination, ha vinto anche il premio come miglior Album Country, diventando la prima artista di colore a ottenere questo riconoscimento. “ A volte il genere è una parola in codice per tenerci al nostro posto come artisti e voglio solo incoraggiare le persone a fare ciò per cui hanno passione”, ha detto Beyoncé dopo aver preso il premio da Taylor Swift. La popstar ha trionfato anche nella categoria "Best Country duo" per il duetto con Miley Cyrus. Con i suoi 35 Grammy, è l'artista più premiata di sempre.

Altro grande protagonista della serata dei Grammy, una sorta di Oscar della musica, è stato Kendriick Lamar. Il rapper ha vinto i premi per la canzone e il disco dell'anno con "Not Like Us", il brano dissing nei confronti di Drake, portandosi a casa due dei massimi riconoscimenti della serata.

Quella andata in scena alla Crypto.com Arena di Los Angeles, dove la tragedia degli incendi è stata ricordata più volte è stata una serata come sempre di grandi esibizioni. Billie Eilish e Finneas, nati e cresciuti a Los Angeles, hanno eseguito "Birds of a Feather" su un palco allestito come le montagne che circondano la città. Un coro di studenti di due scuole andate in fumo ha poi accompagnato la versione di "We Are the World" di Stevie Wonder e Herbie Hancock, parte di un omaggio al leggendario produttore Quincy Jones, scomparso in novembre. Lady Gaga e Bruno Mars si sono esibiti in una versione di "California Dreamin'", grande classico dei The Mamas & the Papas del 1965 e da allora inno alla megalopoli. A sorpresa si è esibito anche The Weeknd, cantando il suo nuovo singolo "Cry For Me" e "Timeless" con Playboi Carti. 

Dal palco anche messaggi al neo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Lady Gaga: "Le persone trans non sono trasparenti, le persone trans meritano amore e la comunità queer ha bisogno di essere sostenuta. La musica è amore". Da Shakira che nel giorno del suo 48esimo compleanno ha ricevuto il Grammy per il miglior album latino dell'anno per "Las Mujeres ya No Lloran", parole contro le politiche di Trump sull'immigrazione: "Dedico questo premio a tutti voi, fratelli e sorelle immigrati in questo paese. Siete amati, siete preziosi, e combatterò per voi".