Dal 4 aprile al 13 luglio le Scuderie del Quirinale ospitano la mostra “Barocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini”, realizzata in collaborazione con la Galleria Borghese e con l’ausilio di istituzioni museali di respiro internazionale.Un'esposizione per restituire al Barocco la sua pulsazione originaria: quella di un mondo in transito. Roma, nel Seicento, è stata al centro di questo transito di uomini e di idee, che l'hanno trasformata in una sorta di città-laboratorio, nella quale si sono incontrati ed espressi missionari gesuiti reduci dalla Cina, artisti fiamminghi e mercanti d’oriente.
Nelle sale delle Scuderie del Quirinale, tra sculture, dipinti, oggetti rituali, mappe e codici diplomatici, in mostra i risultati di questi incontri, con l'intento di fare riflettere sull’origine della modernità, sul concetto di scambio e sul destino delle immagini in un mondo che già allora si pensava senza confini.